4 o 5 (600gr) | peperoni |
olive verdi e nere a piacere | |
una manciata | pinoli |
un cucchiaio | capperi sotto sale |
4 | acciughe o alici sott'olio |
2 o 3 | spiccchi d'aglio |
olio extravergine di oliva bio | |
40gr | pangrattato precedentemente tostato |
sale e pepe |
Pulire l’aglio ed eliminare l’anima interna. Lavare i capperi in modo da eliminare il sale e tenerli da parte. Lavare bene anche i peperoni, asciugarli e pulirli eliminando il torsolo, tutti i semini interni e i filamenti bianchi, tagliarli a listarelle o pezzettoni larghi 2 – 3 cm. Scaldare una padella sul fuoco con dell’olio e le acciughe, unire l’aglio, i capperi e le olive. Appena l’aglio è leggermente dorato unire i peperoni, mescolare, coprire con un coperchio e cuocere per circa 10 minuti con la fiamma alta mescolando ogni tanto. Passati i 10 minuti salare e pepare, unire una manciata di pinoli e continuare la cottura sempre a fuoco alto senza il coperchio finché i peperoni sono cotti. Unire il pangrattato che spargerete sui peperoni, cuocere per qualche altro minuto senza mescolare, ma agitando la padella spesso. I peperoni alla Siciliana sono pronti per essere serviti.
Buon appetito!
I peperoni alla Siciliana sono ottimi sia caldi o tiepidi ma anche freddi.
Please wait...